C’è anche Puella Apuliae su In Viaggio Puglia 2023.
Nello specifico, sul numero di giugno, si possono sfogliare delle pagine dedicate alla passeggiata tra gli aranceti del Gargano con un rimando a Puella Apuliae di Rebeers.
Gli agrumeti del Gargano rappresentano l’identità culturale di intere comunità: Rodi è il paese dei limoni, Vico e Ischitella sono i paesi delle arance. Gli agrumi garganici maturano tutto l’anno: a Natale ci sono le Durette, ad aprile-maggio le arance bionde, che si possono mangiare fresche fino a settembre.
Perchè Puella Apuliae è tra le birre da degustare in una passeggiata tra gli aranceti?
Puella Apuliae è la prima birra 100% origine Puglia. Nasce da materie prime peculiari come il grano duro (in forma maltata), orzo, avena, grano tenero e segale (non maltati) che sono i cinque cereali rappresentativi della produzione cerealicola pugliese. Anche il luppolo è made in Puglia.
Puella Apuliae è il granaio d’Italia in in boccale. Ad impreziosire questa birra le note olfattive degli olii essenziali delle scorze d’arancia del “melangolo”, l’arancio amaro autoctono del Gargano.
Ecco perchè Puella Apuliae è la birra ideale da sorseggiare in una passeggiata tra gli aranceti del Gargano.
In Viaggio è la guida più aggiornata per le vacanze con i consigli degli esperti: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire e cosa comprare. Ogni mese una meta diversa, ogni mese una nuova esperienza.