Skip to main content

C’è anche Puella Apuliae su In Viaggio Puglia 2023.

Nello specifico, sul numero di giugno, si possono sfogliare delle pagine dedicate alla passeggiata tra gli aranceti del Gargano con un rimando a Puella Apuliae di Rebeers.

Gli agrumeti del Gargano rappresentano l’identità culturale di intere comunità: Rodi è il paese dei limoni, Vico e Ischitella sono i paesi delle arance. Gli agrumi garganici maturano tutto l’anno: a Natale ci sono le Durette, ad aprile-maggio le arance bionde, che si possono mangiare fresche fino a settembre.

Perchè Puella Apuliae è tra le birre da degustare in una passeggiata tra gli aranceti?

Puella Apuliae è la prima birra 100% origine Puglia. Nasce da materie prime peculiari come il grano duro (in forma maltata), orzo, avena, grano tenero e segale (non maltati) che sono i cinque cereali rappresentativi della produzione cerealicola pugliese. Anche il luppolo è made in Puglia.

Puella Apuliae è il granaio d’Italia in in boccale. Ad impreziosire questa birra le note olfattive degli olii essenziali delle scorze d’arancia del “melangolo”, l’arancio amaro autoctono del Gargano.

Ecco perchè Puella Apuliae è la birra ideale da sorseggiare in una passeggiata tra gli aranceti del Gargano.

In Viaggio è la guida più aggiornata per le vacanze con i consigli degli esperti: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire e cosa comprare. Ogni mese una meta diversa, ogni mese una nuova esperienza.

Leave a Reply

Close Menu
rebeers-logo-outline-white

Rebeers è un progetto birrario che guarda al mondo della birra artigianale con l’autentica passione dell’artigiano, il nostro mastro birraio, per le cose fatte per bene.

Alla perizia artigiana nella selezione delle materie prime si affiancano le opportune conoscenze scientifiche per l’elaborazione delle ricette e il controllo analitico del processo produttivo. Una filiera agricola interna ci consente di produrre la maggior parte delle materie prime nelle nostre aziende agricole, in Puglia, per poi selezionarne altre tra le migliori offerte dal mercato.

Tutte le nostre birre sono prodotte con vero metodo artigianale: non filtrate, non pastorizzate, prive di additivi, naturali al 100%, assolutamente vive! Alla prima fermentazione e maturazione in tank segue una rifermentazione in bottiglia e in fusto, a temperatura controllata, per affinarne il gusto e l’aroma e per conferire una lunga shelf life del tutto naturale.

Ai migliori ingredienti da noi selezionati aggiungiamo il tempo lento, quello dell’artigiano, per raggiungere i migliori standard di affinamento e maturazione e offrirvi un’autentica esperienza sensoriale.

Birrificio menzionato tra Le Eccellenze nella “Guida alle Birre d’Italia 2021” di Slow Food Editore.